Il Presidente di Anci Lazio, Daniele Sinibaldi, ha partecipato agli Stati Generali della Protezione Civile, in corso dal 4 al 6 aprile presso la sede di Confindustria a Roma. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, comunità scientifica, componenti e strutture operative, aventi l’obiettivo di delineare il futuro del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Nel corso della II Sessione Plenaria, dedicata al contributo delle Componenti del Servizio Nazionale alla luce delle recenti emergenze, il Presidente Sinibaldi ha evidenziato l’importanza del ruolo dei Comuni nella gestione delle emergenze e nella pianificazione delle attività di prevenzione. Ha sottolineato come le recenti calamità abbiano messo in luce la necessità di rafforzare la collaborazione tra enti locali, regioni e governo centrale per garantire una risposta efficace e tempestiva alle esigenze delle comunità colpite.
“Il 2025 rappresenta un anno cruciale per consolidare il ruolo dei Comuni nel sistema di protezione civile,” ha dichiarato Sinibaldi. “È fondamentale che le amministrazioni locali siano dotate di strumenti adeguati e risorse sufficienti per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici e dalle emergenze sempre più frequenti“.
Gli Stati Generali della Protezione Civile proseguiranno fino al 6 aprile, con sessioni dedicate a tematiche quali l’ecosistema formativo a supporto della protezione civile del futuro e l’analisi delle prospettive europee in materia. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube del Dipartimento della Protezione Civile.