Si è riunito ieri, mercoledì 2 aprile, il Consiglio Direttivo di ANCI Lazio, presso la sede dell’Associazione. Al centro dei lavori, l’approvazione del calendario delle elezioni delle Consulte, la designazione dei responsabili provinciali, l’approvazione della relazione programmatica 2025 e una serie di importanti accordi di partenariato.
Sono state ufficializzate le date delle prossime elezioni delle Consulte tematiche, strumenti fondamentali di partecipazione, rappresentanza e lavoro territoriale:
- Consulta ANCI Donne: 10 aprile a Paliano, ore 16.30
- Consulta ANCI Giovani: 5 maggio a Pomezia, ore 16.00
- Consulta dei Piccoli Comuni: 12 maggio a Palestrina, ore 16.30
- Conferenza dei Consigli Comunali: 16 o 23 maggio a Guidonia, ore 16.00
Nel corso della seduta, è stata inoltre approvata la relazione programmatica per l’anno 2025, che delinea le principali linee d’azione dell’Associazione per l’anno in corso, con una forte attenzione alla nuova programmazione europea, al consolidamento della capacità progettuale e al rafforzamento delle reti territoriali tra comuni.
«Il 2025 – ha dichiarato il Presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi – rappresenta un anno cruciale per consolidare il ruolo dei comuni come protagonisti dello sviluppo locale e come attori consapevoli all’interno delle grandi sfide europee, dal PNRR alla transizione ecologica e digitale. ANCI Lazio si conferma interlocutore credibile per Regione, Governo e partner europei, in grado di offrire competenza, visione e supporto ai territori».
Durante il Direttivo, sono stati inoltre approvati:
- il bilancio previsionale 2025, con l’indicazione dei costi delle attività;
- un protocollo d’intesa con l’Associazione UNTRE, Università della Terza Età;
- un accordo triennale ANCI Lazio–IFEL–Roma Capitale per il supporto alla progettazione nel Terzo Settore;
- l’adesione al progetto RI.PA.RO. promosso da Roma Capitale;
- un protocollo con FIABA ETS per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Con questo importante pacchetto di delibere, ANCI Lazio rafforza ulteriormente il proprio impegno al fianco dei Comuni del territorio, con una visione strategica, inclusiva e operativa.