Anci Lazio

Anci Lazio partecipa al Coordinamento delle Anci Regionali: focus su servizi, risorse economiche e umane

La scorsa settimana si è tenuto a Milano il Coordinamento delle Anci Regionali, un’importante occasione di confronto sulle priorità che riguardano da vicino i Comuni italiani. Anci Lazio ha preso parte all’incontro con una delegazione composta dal Presidente Daniele Sinibaldi, dal Segretario Generale Giuseppe De Righi e dal Direttore dell’ Area Programmazione Regionale e Servizi ai Comuni e Territorio Luca Masi.

Durante i lavori sono stati affrontati tre nodi centrali per gli enti locali:

Gestione dei servizi

È emersa la necessità di definire un metodo di lavoro omogeneo per fornire risposte qualificate ai Comuni, valorizzando le esperienze già attive nei territori. Anci Lazio ha portato un contributo rilevante anche in tema di progettazione europea, illustrando alcuni modelli organizzativi innovativi. Nei prossimi mesi saranno attivati gruppi di lavoro nei quali Anci Lazio avanzerà proposte operative.

Risorse economiche

Dopo anni di investimenti, si prospettano nuovi tagli agli enti locali. Una scelta contestata da Anci, che la ritiene iniqua, soprattutto considerando i risultati raggiunti dai Comuni nell’attuazione del PNRR. I tagli, pur marginali in termini di spesa pubblica, rischiano di compromettere gravemente i servizi essenziali.

Risorse umane

L’intervento di Pierciro Galeone (IFEL) ha messo in evidenza una crisi strutturale nella forza lavoro degli enti locali: le dimissioni superano i pensionamenti, segnalando un progressivo disinteresse verso il lavoro pubblico nei Comuni, anche a causa della forte concorrenza esercitata dalla pubblica amministrazione centrale. È necessario rendere più attrattiva la scelta di lavorare nei Comuni, agendo sulla qualità della vita e del lavoro e avvicinando le nuove generazioni.

In un momento così complesso – ha sottolineato il Presidente di Anci Lazio, Daniele Sinibaldi – è fondamentale lavorare insieme alle altre Anci regionali per costruire risposte condivise. Dobbiamo partire dalla realtà concreta dei nostri Comuni e offrire strumenti che tengano conto delle sfide attuali, dalle risorse al personale, passando per la capacità di programmare e innovare”.

Anci Lazio conferma il proprio impegno all’interno del coordinamento interregionale, nella convinzione che un dialogo stabile tra le realtà territoriali possa rafforzare l’intero sistema delle autonomie locali.